• Vino Zibibbo 75 cl 1
Vino Zibibbo 75 cl

    Vino Zibibbo 75 cl

    10,90 €
    Tasse incluse

    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo ambrato dai riflessi dorati

    Profumo: aromatico, armonico, persistente

    Sapore: dolce, persistente al palato con note mielate

    Lotto: Z25

    Quantità

    Descrizione

    Lo Zibibbo (anche chiamato Moscato d’Alessandria) è un vitigno aromatico mediterraneo, molto diffuso in Sicilia, in particolare nelle zone occidentali e nell’isola di Pantelleria. Il vino Zibibbo è spesso vinificato in versione liquorosa da dessert (ossia con fermentazione parziale interrotta per lasciare zuccheri residui), ma esistono anche versioni più secche o da taglio aromatico. Nel caso della versione liquorosa, il vino risulta dolce, caldo, ampio, con note di frutta matura, agrumi canditi, fiori (zagara, gelsomino), miele. Il colore può essere dorato carico, ambrato, con riflessi dorati. È un vino da dessert, ideale con pasticceria secca, dolci, torte, ma può essere abbinato anche a formaggi erborinati o da meditazione.

    Produzione

    CANTINE PRIVITERA

    via Nino Martoglio, 33 - 95030 Gravina di Catania (CT)

    Ingredienti e allergeni

    Uva (mosto d’uva, o mosto concentrato in alcuni casi)

    Alcool (ottenuto da fermentazione o aggiunto nel caso di “fortificazione”)

    Antiossidanti / conservanti quali anidride solforosa / solfiti (usati per stabilizzare il vino)

    In alcuni casi: acido citrico, sorbato di potassio, dimetildicarbonato (secondo le pratiche di conservazione e stabilizzazione)

    Valori nutrizionali

    Energia: 578,6 kJ / 138,37 kcal per 100 ml 

    Carboidrati totali: 12,50 g, di cui zuccheri 12,50 g 

    Grassi e proteine: 0 g 

    Quindi, mediamente, si può stimare che un vino Zibibbo liquoroso abbia circa 135‑140 kcal per 100 ml, con circa 11‑13 g di zuccheri.

    Caratteristiche organolettiche

    Colore: giallo ambrato dai riflessi dorati

    Profumo: aromatico, armonico, persistente

    Sapore:dolce, persistente al palato con note mielate

    PROCESSO PRODUTTIVO: fermentazione a temperatura controllata

    TENORE ALCOLICO: 16,5% vol

    Conservazione

    Conservare le bottiglie in luogo fresco, buio e a temperatura costante, lontano da fonti di calore e luce diretta.